
Formatosi come Product designer presso le Scuole Elisava e Llotja di Barcellona, ha conseguito il BA top in design presso l’Università di Southampton.
“Mi interessano i prodotti semplici, di uso funzionale senza altre pretese, quelli eleganti, quelli che fanno ciò che promettono di fare.”
Line è un’idea essenziale, un semplice nastro, un gesto teso che gira e si trasforma in un oggetto funzionale. Un’idea che si mantiene fino a ottenere una collezione di accessori e complementi pensata per un bagno attuale. La nuova collezione di Bath+ offre un’estetica moderna, una proposta molto versatile che si adatta sia a decorazioni neutre che ad ambienti informali. Line è un’alternativa basata sulla comodità di installazione. È possibile fissarla tramite le viti tradizionali o tramite un nastro adesivo 3M. Entrambe le opzioni sono efficaci. >
Da quale concetto nasce Line?
Spiegare Line è facile, di fatto, la sua decisione formale comunica in modo preciso il concetto di base. Line è un’idea essenziale, un semplice nastro, un gesto teso che gira e si trasforma in un oggetto funzionale. In tutta la collezione, la sfida è stata di mantenere l’idea pulita fino al prodotto finale, senza aggiungere elementi che distraggono e entrano in competizione con il concetto principale.
Alcuni elementi combinano la rifinitura cromata con la plastica nera. Quale effetto si vuole ottenere?
La relazione tra la plastica e il metallo non è una decisione unicamente estetica. Per fortuna la plastica oggi è ammessa nei codici dei materiali del settore, tuttavia commercialmente ci sono ancora delle riserve e si cerca di nasconderla, di ridurre la sua presenza. Pensiamo che sia necessario spostare il dibattito della percezione dei materiali rispetto ai codici di posizionamento di un prodotto. La plastica oggi non è sinonimo di un prodotto a basso costo, per noi utilizzarla è sinonimo di intelligenza perché possiamo integrare in un unico componente diverse soluzioni. Nel caso della collezione Line, la plastica apporta un senso di compatibilità tra i componenti. Una relazione precisa, quella tra il metallo e la plastica, che trasmette una percezione di alta qualità, questo è il trucco, saper trarre il meglio da ogni materiale e gestire i suoi codici.
Come vengono installati gli accessori?
Line può essere installata tramite le viti tradizionali o utilizzando un nastro adesivo che permette un’installazione pulita ed efficace.
A che tipo di pubblico si rivolge Line?
Line è volontariamente neutra, non è stata pensata per un pubblico specifico, crediamo che sia più adatta ad ambienti che puntano sulla immediatezza della sua risoluzione, però a sua volta l’aspetto tecnico, il rigore formale si adatta perfettamente a un profilo più classico e atemporale. Abbiamo molta voglia di vedere cosa faranno i nostri clienti con il prodotto, come lo integreranno e come dialogherà con il resto dell’ambiente.
In cosa sono diverse le altre soluzione del mercato?
In Line c’è un buon equilibrio tra qualità, design e prezzo, che speriamo venga apprezzato dal cliente finale. Tutti gli elementi della collezione sono molto equilibrati, sono stati pensati per offrire una linea assenziale completa. A volte un accessorio può essere un vero meccano di pezzi, supporti, tubi, viti, ecc. Con Line abbiamo abbandonato questa idea, tutto è più immediato e onesto.